Anna Francesca Trevisan nasce a Treviglio il 4 ottobre 2019, quinta figlia di Alberto e Silvia. Manifesta subito alla nascita delle difficoltà respiratorie, che consigliano nella notte il trasferimento alla Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Dopo una serie di analisi approfondite, purtroppo il 25 ottobre viene condiviso alla famiglia l’esito della biopsia che rivela un tumore raro in posizione cervicale dalla prognosi molto severa. Iniziano le chemioterapie per Anna, che viene curata nel reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale Papa Giovanni e nella casa Amoris Laetitia di Bergamo, che accoglie pazienti in età pediatriche che necessitano di continua assistenza medica e che è gestita dalla Fondazione Angelo Custode. Purtroppo ad aprile 2020, in piena Settimana Santa, la situazione di Anna precipita: ci saluta la mattina del 25 aprile, accompagnata dall’amore di tutta la sua famiglia. La sua bellezza ha incantato da subito tutti noi: ci è sembrata una creatura degna “più del Cielo che della Terra”, perché recava in sé oltre ad un’infinita tenerezza, anche un dono più profondo che, attraverso i suoi bellissimi occhi e sorrisi, ci lasciavano a tratti in contemplazione di un Mistero altrimenti irraggiungibile per i nostri tempi così distratti e razionali. Anna, che aveva cominciato i cicli di chemioterapia a soli 13 giorni di vita, sembrava volerci dire: “Abbiate Fiducia”! E questo è l’atteggiamento che abbiamo sempre cercato di preservare: la Fiducia. La Fiducia in Chi ci ha voluti partecipi di questo viaggio. La Fiducia nella Comunità che si è stretta intorno a noi con grandissimo calore. La Fiducia in chi si è preso cura di Anna come meglio non avremmo potuto desiderare. Ma anche la Fiducia che attraverso la sua testimonianza possano germogliare dei semi di bene e che la sua breve esistenza possa divenire ricchezza per tutti.
Il Premio Anna Francesca Trevisan è un concorso letterario rivolto a studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Il concorso consiste nella realizzazione di elaborati in lingua italiana; il tema del concorso è strettamente legato all’edizione 2020 della rassegna.
Un’ iniziativa per stimolare nei giovani autori il desiderio di partecipare da protagonisti alla vita comunitaria, per vivere una vita dal peso specifico elevato.
Due le sezioni previste:
GIOVANISSIMI, per ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado;
GIOVANI, per la Scuola Secondaria di Secondo Grado.
In palio tre borse di studio per ciascuna delle due sezioni del concorso.
Con il Patrocinio delle ACLI di Bergamo, della Fondazione Angelo Custode, del Centro Salesiano don Bosco di Treviglio, dell’Associazione Genitori AGE Castello, dell’Ufficio della Pastorale Scolastica della Diocesi di Bergamo e con il Patrocinio del Comune di Castel Rozzone, della Provincia di Bergamo e della Regione Lombardia.
La storia di Anna
Il concorso è dedicato alla memoria della piccola Anna Francesca Trevisan, nata a Treviglio il 4 ottobre 2019, a cui viene diagnosticato un raro tumore a pochi giorni dalla nascita.
Dopo diversi cicli di terapie nel reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale Papa Giovanni e di amorevoli cure nella casa Amoris Laetitia di Bergamo, Anna si spegne il 25 aprile 2020, accompagnata dall’amore di tutta la sua famiglia.
La storia di Anna
Abbiamo quindi deciso di celebrare la memoria di Anna attraverso questo concorso letterario, perché la speranza per il domani si costruisce oggi, e lo studio è il miglior seme da coltivare negli anni della giovinezza. Il tema 2020 di Molte Fedi sotto lo stesso cielo è “In mare aperto. Abitare l’incertezza, ripensare il futuro”. Da qui il tema del concorso letterario. “Abitare l’incertezza”, è stata una delle cifre interpretative dei sei mesi di Anna: tutto è stato incertezza sin dai primi giorni della sua vita. “Ripensare il futuro” , è la speranza che noi, terrorizzati dalla tempesta, ricevevamo proprio da lei che pareva dirci: “Perchè siete così paurosi? Non avete ancora fede?” Per maggiori informazioni: premioannafrancesca@gmail.com