Questo periodo, a differenza di molti altri, è diverso e più difficile da affrontare. Ci sono troppe preoccupazioni e la nostra mente è sommersa da mille progetti, idee, ma allo stesso tempo non si sa niente rispetto al nostro futuro. Insomma, viviamo in un mondo pieno di incertezze. Questo periodo, finora, è uno dei più brutti che io abbia mai passato in vita mia. Ne sono ancora dentro, come tutti credo, ma ne usciremo, più forti di prima, ne sono sicura. Periodi come questo sono brutti, cupi e difficili da affrontare ma se si resiste sono certa che quando ne si esce, ne si esce vittoriosi, più forti di prima e capaci di affrontare la vita con un bagaglio di conoscenze maggiori, perché sì, anche momenti come questo servono per “costruirci” noi come persone e per farci capire che la vita non è poi tanto facile come sembra poiché ci sono molti imprevisti che, come in una gara di corsa, ti possono far ribaltare o inchiodare ma questo non ti impedirà a continuare a perseguire la scalata verso la vittoria, nonché il raggiungimento dei propri obiettivi. Nessuno sa per quanto ancora durerà questa pandemia, ma questo non ci impedisce di progettare e sognare, per sperare in un futuro migliore. Non bisogna lasciarsi scoraggiare e arrendersi perché, se così accadesse, significa che il progetto che avevamo in mente non era poi così tanto importante per noi, ma se invece i sogni a cui crediamo li vogliamo realizzare, allora bisogna superare questo momento con le idee sempre più chiare in testa, senza farsi influenzare dalla negatività del periodo e da tutti quegli altri fattori che ci invitano a mollare, cercando di fare il possibile per vedere realizzati i propri sogni il più presto possibile. Queste situazioni ci aiutano a crescere e a diventare più forti sentimentalmente e psicologicamente. D’altronde, come dice la famosissima e molto nota canzone dei Queen “The Show Must Go On”, lo spettacolo, che nel nostro caso è la vita, deve andare avanti e dobbiamo viverla al meglio, qualunque situazione ci troviamo ad affrontare, perché questo meraviglioso dono chiamato vita ci è stato donato perché noi ne facessimo buon uso e non lo sprecassimo perché chissà quando mai potremmo più ricevere un dono simile, di tale valore.